Recupero e riutilizzo delle acque

Stazioni di pompaggio delle acque reflue

Le stazioni di pompaggio delle acque reflue sono una parte essenziale dei sistemi fognari e di smaltimento delle acque reflue. Sono responsabili del pompaggio delle acque reflue che si trovano a un livello inferiore a un livello superiore per un’ulteriore distribuzione e gestione.

Come funzionano le stazioni di pompaggio delle acque reflue

Le stazioni di pompaggio delle acque reflue trasportano le acque reflue dalle depressioni o dai pozzi ad un livello più alto perché la gravità e le condizioni del terreno ne impediscono lo scarico diretto.

Una stazione di pompaggio delle acque reflue funziona come segue: non appena il livello dell’acqua in un pozzo di raccolta raggiunge il minimo, la pompa viene attivata. Questo pompa le acque reflue tramite tubi pressurizzati ad un livello più alto dove possono essere ulteriormente trattate. Questi pozzetti di raccolta, detti anche pozzi umidi , sono dotati di sensori (analogici o digitali) che monitorano il livello e avviano la pompa non appena viene superato il minimo.

In sintesi, le stazioni di pompaggio delle acque reflue funzionano tramite pompe collegate a pozzi di raccolta e trasportano le acque reflue attraverso tubi di mandata e scarico.

Tipi di stazioni di pompaggio delle acque reflue

A seconda delle condizioni del sito, diversi tipi di stazioni di pompaggio delle acque reflue sono adatti per il trattamento delle acque grigie o delle acque reflue nere. Esistono tre tipi principali di soluzioni:

  1. Stazioni di pompaggio di piccolo volume per piccole quantità di acque reflue.
  2. Stazioni di pompaggio in rete per lavelli di medie dimensioni.
  3. Principali stazioni di pompaggio per la gestione di grandi volumi di acque reflue.

Le stazioni di pompaggio delle acque reflue possono gestire vari tipi di acque reflue, comprese le acque reflue domestiche, le acque reflue commerciali, le acque reflue stradali e le acque reflue municipali e industriali. Sono utilizzati anche nei sistemi di approvvigionamento di acqua potabile, nei sistemi di irrigazione e negli impianti di trattamento delle acque reflue.

Stazioni di pompaggio delle acque reflue finite

Le stazioni di pompaggio delle acque reflue già pronte rappresentano un’ottima soluzione in quanto possono essere adattate alle esigenze specifiche del sito. Sono anche un’alternativa economica ed ecologica.

La gestione delle acque nere o grigie è fondamentale per proteggere la salute pubblica. Pertanto, le stazioni di pompaggio delle acque reflue sono un ottimo modo per risolvere possibili problemi quando si utilizzano sistemi fognari liberi.

Noi di Trattamento Acque siamo esperti nella gestione delle acque reflue industriali, nel riutilizzo delle acque reflue e dei percolati. Offriamo soluzioni flessibili per ogni tipo di scenario e rispettiamo tutte le normative e legislazioni.

stazioni di pompaggio delle acque reflue
Stazioni di pompaggio delle acque reflue

Telefono

(+39) 091 73 73 063

 

Email

info@trattamento-acque.com

    Articoli di Approfondimento

    APPLICAZIONI INDUSTRIALI:

    Con oltre dieci anni di esperienza nel trattamento delle acque industriali, siamo a vostra disposizione indipendentemente dal settore in cui operate. La nostra competenza si concentra principalmente in questi sei ambiti:

    APPLICAZIONE INDUSTRIALE SU:

    Lavanderie

    lavanderie
    L’uso dell’acqua filtrata e dell’acqua ad osmosi inversa nelle lavanderie industriali offre…
    Approfondisci Articolo
    APPLICAZIONE INDUSTRIALE SU:

    Bevande

    bevande
    L’ottimizzazione dell’efficienza idrica e il rispetto delle normative sono aspetti fondamentali nel…
    Approfondisci Articolo
    Apri chat
    Salve, sei in linea con un esperto di trattamento acque industriali.
    Come posso aiutarti?